Ricadute concrete sul territorio al centro del Piano industriale di HIT-Hub Innovazione Trentino
La ricerca trentina incontra il mercato. Attrazione di investimenti, sviluppo d'impresa e progetti internazionali con ricadute concrete sul territorio sono al centro dell'azione di HIT-Hub Innovazione Trentino, come contenuto nel Piano industriale della Società, illustrato stamani dalla...
Leggi
Si amplia il paniere dei prodotti agroalimentari Qualità Trentino
La carne bovina fresca farà d'ora in poi parte della famiglia dei prodotti a marchio Qualità Trentino. Il sistema allevatoriale provinciale già si pregia di alimentare il proprio patrimonio zootecnico con materie prime e mangimi no Ogm. Una filiera ispettiva dal punto di vista...
Leggi
Verso una nuova cittadinanza. Buone energie educative per crescere comunità
Sono 136 gli istituti rappresentati dalla Federazione provinciale Scuole materne di Trento, che domenica 22 gennaio terrà la propria assemblea annuale. Un momento di riflessione attorno al tema “verso una nuova cittadinanza. Buone energie educative per crescere comunità” a cui...
Leggi
Inaugurata ieri la mostra "T-essere memoria. Il museo incontra l'Alzheimer"
E’ stata inaugurata ieri allo Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas a Trento, la mostra fotografica “T-essere memoria. Il museo incontra l’Alzheimer” visitabile negli spazi della Tridentum romana fino al 20 aprile. Venticinque scatti documentano il progetto sperimentale avviato...
Leggi
Dal polline al gallo cedrone, la ricerca FEM a Linea Bianca
Linea Bianca, la popolare trasmissione di Rai Uno che racconta la veste invernale della montagna, si occuperà sabato 21 gennaio, a partire dalle ore 14, di alcune attività di ricerca svolte dalla Fondazione Edmund Mach nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Nelle puntata...
Leggi
"Trentino Comunità": assistenza, famiglie, iscrizioni scolastiche, contributi
Questa settimana in "Trentino Comunità": inaugurata a Trento la nuova casa Hospice "Cima Verde", trasporti e musei: con la Family Card sconti per le famiglie trentine, scuola, al via le iscrizioni per l’anno scolastico 2017/2018, barriere architettoniche negli edifici...
Leggi
Sci alpino e nordico: inaugurato ieri ad Andalo il 33° Campionato italiano dei Vigili del Fuoco
Con una sfilata per le vie di Andalo degli atleti provenienti da tutta Italia e con l’alzabandiera e l’accensione del tripode nella zona degli impianti sportivi e della piscina, è stato inaugurato ieri pomeriggio il 33esimo Campionato italiano di sci alpino e nordico, dei Vigili del...
Leggi
Rossi: "Insieme per un'agricoltura sempre più sostenibile"
"Massima vigilanza e regole chiare, a cominciare dal regolamento unico provinciale sulle distanze che prenderà vita a breve". Con questo annuncio il governatore del Trentino, Ugo Rossi ha concluso ieri sera il convegno promosso al teatro Sociale di Trento da APOT sul tema...
Leggi
Educa: l'apertura il 7 aprile dedicata alle scuole
EDUCA, il festival dell'educazione - appuntamento ormai fisso nelle agende dei trentini - non smette di crescere e innovarsi. La prima novità dell'VIII^ edizione che si terrà a Rovereto dal 7 al 9 aprile è un'intera giornata dedicata esclusivamente agli studenti (gli anni scorsi si...
Leggi
Educa: seconda edizione del concorso per le scuole
Dopo il successo dello scorso anno, il Comitato promotore del festival EDUCA lancia la seconda edizione del concorso "l'educazione mi sta a cuore" dedicata agli studenti e lo estende alle scuole di ogni ordine e grado di tutto il territorio nazionale. Obiettivo dell'iniziativa,...
Leggi
Terremoto e maltempo, 800 soccorritori coordinati dal Trentino
Sono oltre 800 gli uomini, provenienti da varie regioni italiane, della Protezione civile che stanno operando in queste drammatiche ore nel teramano sotto il coordinamento della Protezione civile trentina, un numero consistente che è però destinato a crescere per far fronte all'emergenza...
Leggi
Bill Gates cita i dati di uno studio FBK al World Economic Forum di Davos
Per il suo intervento al World Economic Forum (WEF) di Davos Bill Gates ha utilizzato i dati elaborati da uno studio sull’Ebola realizzato dai ricercatori della Fondazione Bruno Kessler (FBK) di Trento, in collaborazione con Northeastern University di Boston, Medici con l’Africa CUAMM,...
Leggi
“Funne – le ragazze che sognavano il mare” buona la prima
Tre proiezioni ieri sera a Trento al cinema Astra per l'anteprima di "Funne - le ragazze che sognavano il mare", il documentario della regista trentina Katia Bernardi. Sul palco tre delle protagoniste del documentario - Armida Brisaghella, Erminia Losa e Jolanda Pellizzani, la...
Leggi
Educa: domani la conferenza stampa di presentazione
Facilitare la partecipazione e ampliare l'offerta per le scuole, questi gli obiettivi del Comitato Promotore di EDUCA che anticipa la presentazione del programma del 7 aprile, prima giornata del festival dell'educazione interamente dedicata agli studenti. A Rovereto eventi artistici e...
Leggi
Domani alle 12 la conferenza stampa post giunta
Domani, venerdì 20 gennaio 2017, tornerà a riunirsi la Giunta provinciale di Trento. Al termine dei lavori è previsto un incontro con gli organi di informazione. L'appuntamento è programmato alle ore 12 nella sala stampa del Palazzo di Piazza Dante 15 a Trento. Nel corso della...
Leggi
Neve XN, 1,5 milioni dall’Europa per “spingere” la neve green sull’arco alpino
In un inverno avaro di neve fioccano le soddisfazioni per NeveXN (“neve perenne”), la startup innovativa lanciata dal Premio D2T di Trentino Sviluppo e da poco insediata in Polo Meccatronica. Alla partnership industriale siglata nel novembre scorso con il gruppo altoatesino Leitner, che...
Leggi
A Sat e Sosat l'Aquila di San Venceslao
I cori della Sat e della Sosat, due pilastri della coralità alpina e due presidi fondamentali dell'identità trentina, sono stati insigniti ieri sera del sigillo Aquila di San Venceslao, massima onorificenza provinciale. Ad officiare la cerimonia, tenutasi nella sala Depero del Palazzo...
Leggi
Una nuova colonna mobile della Protezione civile in partenza per Teramo
In partenza in serata una nuova colonna mobile della Protezione civile per Montorio sul Vomano, in provincia di Teramo, nelle zone provate dall'eccezionale nevicata e dalle nuove scosse di terremoto di oggi. In totale ad essere mobilitate sono 38 persone : 15 vigili del fuoco volontari delle...
Leggi